Segno di una funzione
Data una funzione y=f(x) definita nel dominio D
si vuole studiare il segno di f(x), cioè si vuole sapere in quali
intervalli del dominio (per quali valore di x) f(x) è positiva
( o negativa).
Da un punto di vista analitico questo problema si risolve impostando
la disequazione
f(x) > 0
Da un punto di vista geometrico significa carcare quegli intervalli
dell'asse x nei quali i punti del grafico della funzione hanno
ordinata (la y) positiva (cioè i punti del grafico stanno sopra
l'asse x).
Considera il grafico della funzione
qui sotto.
Muovi il punto verde
X per individuare gli intervalli in cui f(x) è positiva.
Nota bene: è necessaria
l'installazione della JVM (Java Virtual Machine)
Domande
- Quante intersezione vedi tra il grafico di f e l'asse x?
- Quante intersezione vedi tra il grafico di f e l'asse y?
- Quanti sono gli zeri di f?
- Quali sono gli zeri di f?
|